Una tradizione arbëreshë, ossia degli Albanesi della diaspora trapiantati in Italia, vuole che sul Monte Rossella, presso Piana Degli Albanesi (PA), alberghi lo spirito irrequieto di una donna in attesa del marito, in battaglia sul Peloponneso contro i Turchi, la donna non sa però che il marito è morto di peste, contratta durante la battaglia, la donna muore di attesa.
Sul Monte Rossella spesso soffia forte il vento, secondo la tradizione è possibile sentire il lamento di dolore della donna trasportato dalle raffiche.
Mosso dalla curiosità, decido di constatare di persona armato di zaino, scarponi e poco altro: il soffio del vento, il suono dei miei passi sulle rocce, la bellezza intorno. Google Earth dice che a occhio e croce ho percorso diciotto chilometri ma secondo me esagera.