Cosa ci insegnano i generi letterari?
Il giallo ci insegna che la realtà è fatta di connessioni arbitarie ma che alcune connessioni sono più arbitrarie di altre.
Il fantastico ci insegna che ciò che non si vede è più reale di ciò che si vede.
L'horror ci insegna che la paura può essere addomesticata.
Il romantico (non in senso tedesco) ci insegna che l'amore è un argomento nazional-popolare.
Il romantico (in senso tedesco) ci insegna che qualche scossone ogni tanto non guasta.
La poesia provenzale ci insegna che struggersi d'amore fa bene all'amore.
La fantascienza ci insegna che il meglio deve ancora venire.
La poesia epica ci insegna che 'amore' e 'cuore' non necessariamente fanno rima.
Lo steam-punk ci insegna che, volendo, puoi volare anche su un aeroplano di carta.
Il verismo ci insegna che il vero non basta.
Il decadentismo ci insegna che lo stato di crisi è la musa perfetta.
E poi ci sono i buoni libri, i quali ci insegnano che parlare di generi letterari è tempo perso.
Aggiungi commento
tags: